6 luglio ore 17.00: INAUGURAZIONE MOSTRA "Satira disegnata in una città di frontiera. KOLLMANN&JOSE' per Carpinteri&Faraguna"
Ritorna sulla scena “La Cittadella”, il settimanale satirico di Carpinteri & Faraguna con le vignette di Josè e Kollmann. Si inaugura venerdì 6 luglio alle ore 17.00 nella sede del Civico Museo della Civiltà istriana, fiumana e dalmata di via Torino 8 a Trieste, la mostra dal titolo “Satira disegnata in una città di frontiera. Kollmann&Josè per Carpinteri&Faraguna”. L’ha realizzata Piero Delbello, attingendo all’archivio dell’I.R.C.I. – Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, dove sono custodite in originale più di cinquemila tavole firmate da Josè Talarico e Renzo Kollmann. Per l’occasione il quotidiano triestino “Il Piccolo”, che per più di mezzo secolo ha ospitato “La Cittadella” nell’edizione del lunedì, uscirà in edicola con un supplemento di otto pagine dedicato a questa iniziativa. “La Cittadella” nata nel 1947 e uscita di scena nel 2001, ha segnato la stagione d’oro dell’editoria non solo satirica triestina, quando del futuro della città i vincitori del conflitto discutevano all’Onu. Dello spirito di quegli anni e dei successivi avvenimenti, Lino Carpinteri e Mariano Faraguna furono testimoni e interpreti straordinari e inimitabili per puntualità, “verve” e irriverenza per il potere, qualunque potere.
La mostra, accompagnata da un catalogo di 300 pagine, sarà aperta al pubblico dal 7 luglio al 5 agosto e dal 7 al 30 settembre. Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30. Domenica dalle 10 alle 13. Ingresso libero.
Per info:
I.R.C.I.
via Duca d’Aosta, 1
34123 Trieste
tel. 040.639188
fax 040.639161
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.