TESORI. Memorie ritrovate, memorie conservate

TESORI

Memorie ritrovate, memorie conservate

Il patrimonio dell'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata

dal 5 agosto al 30 ottobre 2022

Un popolo sradicato dalla sua terra,

allontanato da una vita che per generazioni e generazioni scandiva il legame fra l’uomo e il territorio, un popolo disperso, poi, con un esodo quasi totale in ogni angolo d’Italia, e, in seconda battuta, anche dovunque nel mondo, è un popolo ammazzato dalla storia. Non si perpetuano le tradizioni, non c’è memoria che regge in maniera solida e continuativa se ciò che si ripeteva per secoli non può più ripetersi perché manca quella terra sotto i piedi. Manca quella casa, manca quel paese, mancano quegli affetti e quelle circostanze che paiono banali finché le vivi. Ma diventano croce lancinante quando non puoi averle più.

È questa la storia della nostra gente

che, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, dovette abbandonare tutto e andare esule via dall’ISTRIA, da FIUME e dalla DALMAZIA perché quelle terre non erano più Italia.

Una storia che non ha più storia

perché una volta cancellata con violenza la quotidianità, si passa, molto spesso, alla memoria silenziosa. Quella di cui non parli. Neanche con i figli. A questo punto e infine, la nostra, è una memoria perduta.

Nel recupero e nella conseguente conservazione di una memoria che non c’è più, sta il senso di questo Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata (IRCI) che da quando è nato ha il compito di recuperare, conservare e studiare ogni tratto della storia di queste terre e della nostra gente. E allora?

Tutto parte attorno al 1989 …

e va al recupero delle masserizie degli esuli nostri depositate da troppi anni e, a questo punto, ormai abbandonate, in un magazzino del Porto vecchio di Trieste. Le masserizie sono quell’insieme di quotidiano che gli esuli portarono con sé: mobili suppellettili, libri, oggetti di casa e di lavoro … costituiscono il primo concreto patrimonio dell’IRCI. Da allora in poi con donazioni, acquisizioni, recuperi si sono costituiti archivi storici e biblioteca: l’Istituto è diventato il luogo, anche, dove costruire la grande pinacoteca dell’arte delle nostre terre, il gabinetto delle stampe e delle carte geografiche, quello delle fotografie. Il luogo di ogni nostra “memorabilia”, da intendersi come oggetti, reperti, lacerti, in qualche caso, in vario modo legati a fatti o alle persone delle nostre terre. È il luogo dove far rinascere l’anagrafe dell’identità istriana, fiumana e dalmata.

Qua, adesso, con questa mostra e con il volume TESORI, si intende mostrare al pubblico un poco di tutto il patrimonio che, da quel 1989, l’Istituto è riuscito a costituire.

Il libro e l’esposizione siano di stimolo a tutti perché chi non sa possa conoscere la storia di un popolo disperso e chi, in un modo o nell’altro, è parte (o partecipe) di questo popolo possa ritrovare sé stesso. Qua, all’IRCI. Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.

Perché noi, esuli istriani, fiumani, dalmati,

CI SIAMO ANCORA.

 

 

 

 

TESORI

Memories rediscovered, memories preserved

The heritage of the Regional Institute for Istrian-Fiuman-Dalmatian Culture

from August 5th to October 30th 2022

A population uprooted from its land,

displaced from a life that for many generations shared the bond between man and the land, and then dispersed through a mass exodus to every corner of Italy and then scattered across all continents, it is a population killed by history. Traditions are not carried on, there is no memory that holds solidly and continuously if what was repeated for centuries can no longer be repeated because that land is missing from under one’s feet. That house is missing, that country is missing as well as those affections and circumstances that seem trivial as long as you live them. But they become an excruciating cross when you can no longer have them.

This is the history
of our people

who, after the end of the Second World War, had to abandon everything and go in exile away from ISTRIA, FIUME and DALMATIA because those lands were no longer Italy.

A history that 

A history that has no history left because once everyday life has been violently erased, we pass, very often, to silent memory. The one you don’t talk about. Not even with your children. At this point and finally, ours is a lost memory.

In the recovery and consequent preservation of a memory that no longer exists, lies the sense of this Regional Institute for Istrian-Fiuman-Dalmatian Culture (IRCI), which since its inception has had the task of recollecting, preserving and studying every part of the history of these lands and of our people. So…

It all started around 1989 ...

with the recovery of the household goods of our exiles that had been stored for too many years and now abandoned in a warehouse in the Old Port of Trieste. The household goods are a collection of everyday items that the exiles brought with them: furniture, furnishings, books, household and work objects ... they make up the IRCI’s first tangible heritage. From then on, with donations, acquisitions and recoveries, historical archives and a library have been created: the Institute has also become the place where the great picture gallery of the art of our lands, the cabinet of prints and maps, and that of photographs were set up. The place of all our ‘memorabilia’, to be understood as objects, artefacts, fragments, in some cases, in various ways linked to facts or people of our lands. It is the place where the registry of Istrian, Fiuman and Dalmatian identity is revived.

Here, now, with this exhibition and the volume TESORI, we wish to show the public a little of the entire heritage that the Institute has managed to build up since 1989.

May the book and the exhibition be a stimulus to all, so that those who do not know may know the history of a displaced population and those who, in one way or another, are part (or participants) of these people may find themselves. Right here, at the IRCI. Regional Institute for Istrian-Fiuman-Dalmatian Culture.

Because we, Istrian, Fiuman, Dalmatian exiles,
ARE STILL HERE.

CHERSO IN POSA. Un archivio fotografico ritrovato

CHERSO - Un archivio ritrovato

dal 1 luglio al 31 luglio 2022

Da cento lastre fotografiche ricuperate da una discarica posta sull’isola di Cherso, hanno preso forma un libro e una mostra che oltre a raccontare di questo salvataggio, mostrano come si viveva nei primi anni del Novecento sull’isola del Quarnero ma anche a Trieste. Cherso emerge in modo prepotente in tutta la sua bellezza e complessità mediterranea: ulivi, pecore, agnelli, cavalli, buoi, piroscafi si alternano a gruppi familiari, donne eleganti, marinai, bambini, biciclette e un mare magnifico.

Le lastre fotografiche sono state trovate nella discarica da un curioso ristoratore. Sanjin Muscardin, un apprezzato oste di Cherso, si è inchinato, ha aperto una delle scatole di cartone maltrattate dal sole e dalla pioggia, ha preso delicatamente in mano una delle lastre e l’ha alzata verso il cielo per vederla in trasparenza. Ed è incominciata questa storia, questo viaggio nel tempo.

All’interno di alcune scatole, un certo numero di negativi in vetro si era spezzato. Altri si erano invece salvati. Tra quelli “integri” vi sono due magnifiche lastre a colori realizzate a Trieste all’inizio del Novecento col metodo “Autochrome Lumiere”. Costituiscono una rarità, un tesoro, perché l’uso di queste lastre a colori era limitato visti i loro costi  e la loro scarsa sensibilità che non consentiva di riprendere soggetti in movimento: inevitabilmente sarebbero risultati “mossi”.

La prima immagine a colori mostra la Lanterna posta al limite della Sacchetta: i colori sono tenui, delicati; la seconda lastra “Autochrome” ha per soggetto una giovane donna con un mazzo di fiori rossi. Accanto il fotografo le ha posto una pianta di un verde intenso. Un artificio cromatico sofisticato e consapevole. Queste due immagini consentono di sostenere che il loro autore, purtroppo anonimo, è stato un fotografo tecnicamente curioso per le innovazioni tecniche e ben disposto a sperimentare e a spendere. Ognuna di queste lastre a colori costava da 10 o 20 volte una in bianco e nero. Anche le altre immagini avvalorano l’attività di un autore con una solida conoscenza della tecnica di ripresa e di un gusto compositivo tutt’altro che disprezzabile.

Nel verso opposto solo uno sparuto gruppo di immagini mostra qualche intento “creativo”. In una delle lastre lo stesso giovane con la paglietta sul capo compare tre volte. Forse si tratta di un errore, di una lastra esposta tre volte. Ma un dubbio resta, forse è un solitario esperimento. Certo è che l’insieme delle cento lastre raccontano la vita di una famiglia della buona borghesia degli inizi del Novecento, vista con gli occhi di uno dei suoi componenti, appassionato fotografo dilettante.

La vita di queste persone è stata ripresa in situazioni diverse che messe le une accanto alle altre consentono una datazione precisa. Una parte delle foto è stata scattata quando l’isola apparteneva all’Impero Austro - Ungarico. Lo dimostrano le bandiere della duplice monarchia esibite da un gruppo di ragazzini immersi fino alla cintola in mare; poi quella bandiera esce di scena ed è sostituita al termine della guerra dal tricolore italiano. Successivamente a Cherso e non solo, i colori sarebbero cambiati ancora.

Decine di lastre mostrano quale fosse all’epoca la vita sull’isola. Barche, bagni di mare e di sole, piccole baie, acqua cristallina, giovani donne immerse nell’acqua. Tra le immagini si segnalano un paio di scatti realizzati nella piazza principale della cittadina davanti al Cafè Restaurant Ponte: sulla facciata dell’edificio si legge “viva l’Italia”, una scritta dipinta in vernice nera. Tanta gente è radunata in attesa, mentre alle finestre sono esposti i tricolori.

Fin qui le manifestazioni pubbliche: più spazio è dedicato alla dimensione privata dove due ragazze sono sedute davanti alla tastiera del pianoforte. Poi si ammirano libri esibiti da un giovane con le unghie tanto curate e lunghe da sembrare quelle di un’elegante madame. C’è anche un fotografo che usa lo specchio per ritrarsi da solo, un astronomo dilettante ripreso accanto a uno splendido strumento, cristalli e argenti schierati su tavoli su cui si affacciano i componenti della famiglia. Dettagli di un mondo che non c’è più se non nelle immagini realizzate in quegli anni.

 

CHERSO - archive found

from July 1th to July 31th 2022

From one hundred photographic plates recovered from a rubbish dump on the island of Cherso (Cres), a book and an exhibition have taken shape, which not only tell of this successful retrieval, but also show what life was like in the early 20th century on the Kvarner island as well as in Trieste. Cherso emerges powerfully in all its Mediterranean beauty and complexity: olive trees, sheep, lambs, horses, oxen, steamships alternate with family groups, elegant women, sailors, children, bicycles and a magnificent sea.

The photographic plates were found in the dump by a curious restaurant owner. Sanjin Muscardin, a popular innkeeper from Cherso, bent down, opened one of the cardboard boxes battered by the sun and rain, gently took one of the plates in his hand and lifted it up to the sky to see it in transparency. And this story, this journey through time, began.

Inside some of the boxes, a number of glass negatives had broken. Others had survived. Among those ‘intact’ there are two magnificent colour plates made in Trieste at the beginning of the 20th century using the ‘Autochrome Lumiere’ method. They are a rarity, a treasure, because the use of these colour plates was limited given their cost and their low sensitivity, which did not allow moving subjects to be photographed: they would inevitably turn out ‘blurred’.

The first colour image shows the Lanterna on the edge of the Sacchetta: the colours are soft, delicate; the second ‘Autochrome’ plate has as its subject a young woman with a bouquet of red flowers. Next to her, the photographer placed an intensely green plant. A sophisticated and conscious chromatic artifice. These two images enable us to claim that their author, unfortunately anonymous, was a photographer who was curious about technical innovations and willing to experiment and spend. Each of these colour plates cost 10 to 20 times as much as a black and white one. The other images also provide evidence of the work of an author with a thorough knowledge of shooting technique and a compositional taste that was anything but despicable.

In the opposite direction, only a sparse group of images shows some ‘creative’ intent. In one of the plates, the same young man with a straw hat on his head appears three times. Perhaps this is a mistake, one plate being exhibited three times. But a doubt remains, perhaps it is a solitary experiment. What is certain is that the hundred plates as a whole tell the story of the life of a middle-class family in the early 20th century, seen through the eyes of one of its members, a keen amateur photographer.

The lives of these people were filmed in different situations which, placed side by side, allow for precise dating. Some of the photos were taken when the island belonged to the Austro-Hungarian Empire. This is evidenced by the flags of the dual monarchy displayed by a group of children waist-deep in the sea; then that flag disappeared and was replaced at the end of the war by the Italian tricolour. Later, on Cherso and beyond, the colours would change again.

Dozens of plates show what life was like on the island at that time. Boats, sea and sunbathing, small bays, crystal-clear water, young women immersed in the water. Among the pictures are a couple of shots taken in the town’s main square in front of the Café Restaurant Ponte: the façade of the building reads ‘viva l’Italia’, an inscription painted in black paint. Many people are gathered in anticipation, while tricolours are displayed in the windows.

So far the public events: more space is devoted to the private dimension where two girls are seated in front of the piano keyboard. Then there are books displayed by a young man with nails so manicured and long that they look like those of an elegant madame. There is also a photographer who uses a mirror to portray himself, an amateur astronomer filmed next to his wonderful tool, crystals and silverware lined up on tables over which family members stand. Details of a world that no longer exists except in the images taken in those years.

Luxardo 200. I maraschini di Dalmazia e il buon bere giuliano-dalmata

Per celebrare il bicentenario della storica azienda fondata a Zara nel 1821 da Girolamo Luxardo, l’I.R.C.I. dedica una mostra, curata da Piero Delbello, che si prefigura come una proposta entusiasmante e curiosa;

Leggi tutto: Luxardo 200. I maraschini di Dalmazia e il buon bere giuliano-dalmata

MICHELUZZI. STORIA FANTASIA AVVENTURA. Dall’Istria al mondo un maestro del fumetto

Una mostra a Trieste per un protagonista del fumetto italiano: Attilio Micheluzzi (Umago, Istria, 1930 – Napoli, 1990)

Leggi tutto: MICHELUZZI. STORIA FANTASIA AVVENTURA. Dall’Istria al mondo un maestro del fumetto